sabato 13 giugno 2009

plusvalenza sulla vendita degli immobili

In caso di cessioni a titolo oneroso di beni immobili acquistati o costruiti da non più di cinque anni e di terreni sucettibili di utilizzazione edificatoria secondo gli strumenti urbanistici vigenti, sulle plusvalenze realizzate si applica un'imposta sostitutiva dell'imposta sul reddito del 20%, sia che detta plusvalenza venga comunicata al notaio al momento della cessione, sia che venga dichiarata successivamente nella dichiarazione dei redditi. ATTENZIONE perchè alcuni credono ancora che la tassazione sulla plusvalenza sia del 12,50% se comunicata al momento del rogito notarile. INVECE E'DEL 20% ANCHE IN QUESTO CASO

Nessun commento:

Posta un commento